Ad ogni felpa, invece di infilarla subito nel cestello, La Streghetta mi interrogava: “quetta, di chi è?”. All’inizio ho pensato “ok, almeno 20 minuti di lavoro…”. Poi mi sono ricordata di una amica, che tanti anni fa mi raccontava di controllare ogni giorno tutti i capi lavati, che non avessero macchie e fossero tutti a posto, perché ci teneva che i suoi figli (quattro, tutti maschi) e il marito fossero ordinati
. Non era mania di perfezionismo, ma espressione di un amore.

Così oggi, insieme alla Streghetta, prendevo i pantaloni da calcio dell’Ingegnere, la felpa del Cavaliere, gli amati leggings della Sartina (che nonostante sia figlia mia ha una figuretta invidiabile!), pensando che con quel gesto, fatto sempre meccanicamente, mi stavo prendendo cura di loro.
Il tempo è volato, ed ero così di buon umore da permettere alla Streghetta di premere il pulsante dell’accensione.
Che non lo sappia quel sant’uomo di mio marito!!!
PS: nessuno inorridisca (come me la prima volta) per quelle 2h e 57minuti di programma che lampeggia amabilmente dall'asciugatrice: non so perché, ma quando le chiedo di fare il programma delicati dà sempre i numeri. Poi, però, di fatto, non lavora nemmeno per la metà di quel tempo!!
PS: nessuno inorridisca (come me la prima volta) per quelle 2h e 57minuti di programma che lampeggia amabilmente dall'asciugatrice: non so perché, ma quando le chiedo di fare il programma delicati dà sempre i numeri. Poi, però, di fatto, non lavora nemmeno per la metà di quel tempo!!
Mi pare di vedere Elia e me che liberiamo la lavastoviglie...
RispondiEliminaChe bel "gioco" :-)
RispondiEliminaAnche al mio Topastro piace da matti riempire e vuotare la lavatrice e l'asciugatrice! Noi però siamo solo in due e questo gioco è troppo scontato eh eh
Noi invece vogliamo imparare da te e Topastro a riciclare i calzini. Anche perché qui di calzini spaiati ce n'è un cesto pieno!!!
EliminaAh si, immagino che di calzini ne abbiate davvero tantissimi. Io ne ho riciclati così tanti che li ho quasi finiti :-)
Elimina